Ecoross
Sensibilità e tutela per l'ambienteAlla ricerca di un lavoro, anche precario, inizia un percorso lungo, pieno di incertezze e difficoltà. Deciso e lungimirante, però, segue il suo istinto.
L’incontro con un’azienda campana, impegnata nel settore dello smaltimento dei rifiuti, rappresenta, nella sua vita, la svolta decisiva. I proprietari vedono in lui grandi potenzialità, tanto da affidargli l’avviamento di una novella società nella capitale.
L’esperienza acquisita in quattro anni lo spinge a tornare nella sua terra. I tempi sono maturi.
È così che, nel 1994, Eugenio Pulignano dà vita alla Ecoross, coinvolgendo, sin dai primi passi, il fratello Walter.
Oggi la Ecoross è una realtà che insiste sul territorio calabrese ed eroga servizi per l’ambiente in tutta Italia, è un’azienda giovane, dinamica, intraprendente con lo sguardo rivolto al futuro ed alle innovazioni.
Mission
L’umiltà, l’onestà, la trasparenza, il rispetto dell’ambiente, dei propri collaboratori e della collettività sono i valori e i principi fondamentali su cui la Ecoross ha costruito il suo percorso etico.
La Ecoross promuove e sostiene, sul territorio, iniziative finalizzate a creare una “cultura ambientale” che utilizzano strumenti comunicativi come l’arte, la musica, la poesia.
IL NOSTRO TEAM
CERTIFICAZIONI
ISO9001:2015
L’ISO 9001:2015 è una certificazione che viene attribuita alle aziende che garantiscono un determinato standard di qualità di prodotti e servizi e si impegnano costantemente per il miglioramento della soddisfazione dei propri clienti e dei propri processi.
ISO14001:2015
L’ISO 14001:2015 è una certificazione che viene attribuita alle aziende che dimostrano di raggiungere concretamente un buon livello di comportamento, mediante il controllo degli impatti ambientali connessi alle proprie attività, prodotti e servizi.
ISO 45001:2018
L’ISO 45001:2018 è una certificazione che viene attribuita alle aziende che garantiscono un elevato livello di qualità relativamente all’aspetto della salute e sicurezza dei propri lavoratori.
CERTIFICAZIONI
ISO 9001:2015
L’ISO 9001:2015 è una certificazione che viene attribuita alle aziende che garantiscono un determinato standard di qualità di prodotti e servizi e si impegnano costantemente per il miglioramento della soddisfazione dei propri clienti e dei propri processi.
ISO 14001:2015
L’ISO 14001:2015 è una certificazione che viene attribuita alle aziende che dimostrano di raggiungere concretamente un buon livello di comportamento, mediante il controllo degli impatti ambientali connessi alle proprie attività, prodotti e servizi.
ISO 45001:2018
L’ISO 45001:2018 è una certificazione che viene attribuita alle aziende che garantiscono un elevato livello di qualità relativamente all’aspetto della salute e sicurezza dei propri lavoratori.
AUTORIZZAZIONI
Categoria 1 (raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilati)
Classe B (popolazione complessivamente servita inferiore a 500.000 abitanti e superiore o uguale a 100.000 abitanti)
Categoria 4 (Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi, prodotti da terzi)
Classe B (Quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 60.000 t. inferiore a 200.000 t.)
Categoria 5 (Raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi, prodotti da terzi)
Classe E (Quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 3.000 t.
inferiore a 6.000 t.)
Categoria 8 (Intermediazione e commercio dei rifiuti senza detenzione degli stessi)
Classe B (Quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 60.000 t.
inferiore a 200.000 t.)
Categoria 9 (Attività di bonifica siti)
Classe D (lavori di bonifica cantierabili fino a € 1.000.000,00)
Categoria 10a (Attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui
seguenti materiali: materiali edili contenenti amianto legati in matrici
cementizie op resinoidi)
Classe C (importo dei lavori di bonifica cantierabili fino a € 1.549.370,70)
Categoria 10b (Attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui
seguenti materiali: materiali di attrito, materiali isolanti – pannelli, coppelle,
carte e cartoni, tessili, materiali spruzzati, stucchi, smalti, bitumi, colle, guarnizioni,
altri materiali isolanti – contenitori a pressione, apparecchiature fuori uso, altri
materiali incoerenti contenenti amianto)
Classe E (importo dei lavori cantierabili fino a € 50.000,00)
Per la gestione di una Piattaforma polifunzionale per il trattamento di rifiuti
pericolosi e non pericolosi in contrada S. Irene nel comune di Rossano.
nelle aree portuali di Crotone, Corigliano e Gioia Tauro.
Categorie
OG12 (opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale) Classifica III
OS14 (impianti di smaltimento e recupero rifiuti) Classifica II
derivante dalla digestione anaerobica della FORSU.