Utenze domestiche

Utenze domestiche

UMIDO – Organico

COSA 

Avanzi di cibo, residui di verdura e frutta, gusci di uova, fondi di caffè e tè, fazzoletti e tovaglioli di carta bianchi, piccoli ossi, fogliame, terriccio, cenere fredda, segatura, sughero, materiali compostabili.

COME

La frazione organica va raccolta in buste biodegradabili e compostabili. Usa il contenitore con il coperchio marrone fornito in dotazione e posizionalo sul marciapiede o margine stradale davanti al tuo numero civico.

QUANDO

LUNEDÌ- MERCOLEDÌ- SABATO

dalle ore 20:00 del giorno precedente alle ore 05:00 del giorno di raccolta.

RICORDA

Utilizza buste in tuo possesso SOLO biodegradabili e compostabili.
(come quelle del supermercato)

CONSIGLI UTILI

TOVAGLIOLI E FAZZOLETTI DI CARTA vanno nell’umido sia sporchi che puliti, purché bianchi. I colorati non sono differenziabili.

GUSCI DI MOLLUSCHI (cozze, vongole e molluschi in generale) non vanno nell’umido.

CARTA – CARTONE

COSA 

Fogli, sacchetti di carta, Tetra Pak, volantini, quaderni, riviste, giornali, cataloghi, libri, scatole.

COME

La carta ed il cartone vanno raccolti, ridotti di volume, nel contenitore con il coperchio bianco fornito in dotazione. Posiziona il contenitore sul marciapiede o margine stradale davanti al tuo
numero civico.

QUANDO

MARTEDÌ

dalle ore 20:00 del giorno precedente alle ore 05:00 del giorno di raccolta.

RICORDA

Rimuovi sempre spille e nastro adesivo.

CONSIGLI UTILI

CARTONE DELLA PIZZA: parte pulita nella carta, quella unta a pezzetti nell’umido.

ATTENZIONE! Scontrini, carta forno e carta plastificata vanno nei rifiuti non differenziabili.

TETRA PAK: i brick di latte e succhi vanno nella carta.

MULTIMATERIALE Plastica – alluminio – acciaio

COSA

Bottiglie, piatti e bicchieri monouso, flaconi detersivi, vaschette per alimenti, vasetti yogurt, lattine, scatolette di alluminio, carta stagnola, contenitori in acciaio, vaschette di polistirolo, cellophane, retine per frutta, grucce appendiabiti.

COME

Raccogli la plastica, l’alluminio e l’acciaio nelle buste azzurre fornite in dotazione. Depositale sul marciapiede o sul piano stradale davanti al tuo numero civico.

QUANDO

GIOVEDÌ

dalle ore 20:00 del giorno precedente alle ore 05:00 del giorno di raccolta.

RICORDA

La fornitura dei sacchi è annuale.
Ogni rotolo è composto da 52 buste per garantire i ritiri settimanali di un anno.

Se necessario puoi usare Sacchi trasparenti.

CONSIGLI UTILI

SOLO IMBALLAGGI: ricicla solo imballaggi adibiti a contenere merci e prodotti.

CAPSULE DI CAFFÈ: puoi riciclarle con la plastica solo se togli il caffè dall’involucro.

VETRO

COSA

Bottiglie, barattoli, vasetti per conserve privi di tappo e non contenenti alcun residuo.

COME

Gli imballaggi in vetro vanno raccolti, senza utilizzare alcun sacchetto, nel contenitore con il coperchio giallo fornito in dotazione. Posiziona il contenitore sul marciapiede o margine stradale davanti al tuo numero civico.

QUANDO

MARTEDÌ

dalle ore 20:00 del giorno precedente alle ore 05:00 del giorno di raccolta.

RICORDA

Per un riciclo perfetto solo bottiglia e vasetto senza busta o sacchetto.

CONSIGLI UTILI

BICCHIERI DI VETRO E DI CRISTALLO: non sono differenziabili, perché hanno un punto di fusione diverso dagli altri imballaggi.

SENZA TAPPI: rimuovi sempre i coperchi dai vasetti, i tappi dalle bottiglie e differenziali.

NON DIFFERENZIABILE

COSA

Pannolini, assorbenti, cancelleria, specchi, ceramica, lettiere per animali, CD/DVD, garze, legno trattato, mozziconi, giocattoli non elettronici, spazzolini, posate in plastica, trucchi, ossi grandi, lampade non LED, cristalli, occhiali, guanti, mascherine, scontrini.

COME

Conferisci i rifiuti non differenziabili in buste, preferebilmente trasparenti, nel contenitore con il coperchio verde fornito in dotazione. Posiziona il contenitore sul marciapiede o margine stradale davanti al tuo numero civico.

QUANDO

VENERDÌ

dalle ore 20:00 del giorno precedente alle ore 05:00 del giorno di raccolta.

RICORDA

La corretta raccolta differenziata diminuisce notevolmente il quantitativo dei rifiuti destinati alle discariche.

CONSIGLI UTILI

ACQUISTA sempre prodotti e oggetti riciclabili.

INGOMBRANTI E R.A.E.E.

COSA
Mobili, poltrone, divani, letti e reti, materassi, scaffali e tutti i rifiuti di grandi dimensioni, piccoli e grandi elettrodomestici, condizionatori, neon, lampadine LED, ferri da stiro e tutti i rifiuti elettricied elettronici.

COME

Conferisci gratuitamente i rifiuti ingombranti e R.A.E.E. presso i centri di raccolta o richiedi il ritiro gratuito a domicilio (max 5 pezzi).

PRENOTA UN RITIRO A DOMICILIO

CONSIGLI UTILI

ACQUISTA sempre prodotti e oggetti riciclabili.

NON ABBANDONARE MAI INGOMBRANTI E R.A.E.E., UTILIZZA I SERVIZI GRATUITI PER SMALTIRLI CORRETTAMENTE.

SFALCI E POTATURE

COSA

Tutti i rifiuti derivanti dalla manutenzione di prati e giardini, o prodotti dalla manutenzione di piante, siepi e alberi.

COME

Gli sfalci devono essere fascettati e conferiti gratuitamente presso i centri di raccolta comunali o mediante il ritiro gratuito a domicilio, con obbligo di prenotazione telefonica.

PRENOTA UN RITIRO A DOMICILIO

RICORDA

Non ritiriamo grossi tronchi, palme, sfalci e legno contaminati da sostanze pericolose o verniciati.

CONSIGLI UTILI

SE PUOI, COMPOSTA! Sfalci e potature possono essere trasformati in compost.

MAI BRUCIARLI! Dar fuoco a questi rifiuti produce inutilmente CO2 e altre sostanze inquinanti. Il fumo prodotto può essere altamente nocivo per la salute e l’aria.

INDUMENTI USATI

COSA

Borse, zaini, tende, cappotti, scarpe, cinture, cappelli, vestiti, biancheria, cuoio, peluches, maglioni.

COME

Conferisci gratuitamente gli indumenti usati presso i centri di raccolta comunali o richiedi il ritiro gratuito a domicilio.

PRENOTA UN RITIRO A DOMICILIO

RICORDA

Se in buono stato, non smaltirli mai nei rifiuti non differenziabili, poiché aumenti il quantitativo di rifiuti destinati alle discariche, perdendo l’opportunità di sfruttare un’importante risorsa.

CONSIGLI UTILI

DONA! Se l’indumento è in buone condizioni, pensa alla donazione. Un capo in disuso non ha terminato il suo ciclo: può rinascere e servire ad altri.

RIUSA! Alcuni indumenti possono essere utilizzati per la pulizia domestica o come materiali per opere di riuso creativo.

OLI VEGETALI ESAUSTI

COSA

  • Oli vegetali di provenienza – domestica (olio di frittura)
  • Oli vegetali da conservazioni – di provenienza domestica (es. olio di conserve, olio tonno in scatola, etc.)

COME

Conferisci gratuitamente gli oli vegetali esausti presso i centri di raccolta comunali o richiedi il ritiro gratuito a domicilio.

PRENOTA UN RITIRO A DOMICILIO

RICORDA

L’olio smaltito in modo scorretto compromette la depurazione delle acque, l’olio non trattato raggiunge il mare danneggiando la fauna sottomarina.

CONSIGLI UTILI

MAI IN GIARDINO! L’olio riversato in giardino contamina il terreno e può raggiungere le falde acquifere.

NON LO VERSARE NEL LAVANDINO! Versando l’olio nel lavandino, rischi di ostruire i tubi della tua abitazione.

RUP Rifiuti urbani pericolosi

COSA

  • Farmaci scaduti
  • Pile esauste
  • Contenitori T e/o F contenitori vuoti di sostanze chimiche, tossiche, infiammabili

COME
I rifiuti urbani pericolosi devono essere conferiti nei contenitori posti presso farmacie, parafarmacie, tabacchi, ferramenta, supermercati o nei centri di raccolta comunali.

RICORDA

Un corretto conferimento è essenziale per la nostra sicurezza e il rispetto del territorio.

CONSIGLI UTILI

MAI GETTARLI NEI RIFIUTI NON DIFFERENZIABILI E MAI ABBANDONARLI! Contengono sostanze tossiche che non si degradano facilmente e possono causare danni alla salute e all’ambiente.

AREA URBANA CORIGLIANO

– Via S. Antonio (Centro storico)
– Via Aldo Moro ( Centro Storico)
– Tabacchi – Via Fontanelle
– Tabacchi Rima – Via Nazionale
– Tabacchi – C.da S. Francesco
– Tabacchi Caffè del Corso – Via Provinciale
– Tabacchi – Piazza Portofino
– Tabacchi – Via Salerno
– Tabacchi Salumeria – Cantinella

– Farmacia Dott.ssa Favaro – Via Provinciale
– Farmacia Dott.ssa Taverna – Viale Salerno
– Farmacia Cavalieri – Via delle Viole
– Farmacia Romanelli – c.da S. Francesco
– Farmacia Romano – Via Nazionale
– Parafarmacia Rinaldi – Via O. Lucarini
– Farmacia Rizzo – Via Fontanelle
– Farmacia Scarcella – Cantinella
– Farmacia S. Antonio – Centro Storico
– Farmacia S. Francesco – Centro Storico

– Supermercato SMA – Viale Salerno
– Rose Utensili – Via Provinciale
– Supermercato SMA – Via Walt Disnay
– Ferramenta Tortorella – Via Nazionale (zona Gallo d’oro)
– Lady Lamp – Via Nazionale
– Negozio Alibaba – Via Fontanelle

AREA URBANA ROSSANO

– REM – c.da Frasso
– Sovatem – Via Ugo Gigli
– Tabacchi News – Via dei Normanni
– Tabaccheria Orlando – Via dei Normanni
– Bar Tabacchi 5 stelle – Via G. Casciaro
– Tabacchi – Viale della Repubblica
– Bar Tabacchi Esso – Via Nazionale
– Multibrand Mezzafesta – Via Rizzo Corallo
– Tabacchi Levote – Torre Pisani
– Centro Elettrico – Via Galeno
– Tabaccheria Cariati – Viale Bruno Buozzi
– Tabacchi Converso – Viale Aldo Moro
– Bar tabacchi – C.da Amica
– Tabacchi – Via Santo Stefano (centro storico)
– Tabacchi – Via G. Amendola (centro storico)

– Farmacia Pappalardo – largo Colombo
– Farmacia Ferrari – Via Nazionale
– Farmacia Di Donato – Via B. Telesio
– Farmacia Noto – Viale S. Angelo
– Farmacia Rizzo Corallo – Corso Garibaldi (centro storico)
– Farmacia Forciniti – Piazza Steri (centro storico)
– Farmacia Gallina – C.da Amica
– Farmacia Mascaro – C.da Piragineti
– Farmacia Escrivà – C.da Petra
– Farmacia Dei Normanni – Via dei Normanni
– Farmacia Donnanna – Via Ripoli
– Farmacia Padre Pio – Via Madre Isabella De Rosis
– Farmacia Veterinaria – Viale della Repubblica

– Supermercato Carrefour – Largo Colombo
– Supermercato Carrefour – Piazza Dante
– Supermercato Qui Discount – Via Gramsci
– Pantermica – Via Aldo Moro
– Supermercato Conad (Euroalimentari) – Via Aldo Moro
– Ferramenta RCM Campana – C.da Petra
– Ferramenta RCM Campana – Via Fellino
– Supermercato Conad – Via Casciaro
– Supermercato Despar – Via Cicerone
– Supermercato Interspar – C.da Frasso
– Supermercato Conad City – Via Galeno
– Supermercato Contè – Via Michele Bianchi

RICORDA di attivare il servizio scaricando e compilando il modulo disponibile sul sito del Comune al seguente link: https://www.comunecoriglianorossano.eu/2024/03/18/modulo-richiesta-attivazione-servizio-ritiro-pannolini-e-pannoloni/

Una volta compilato, invialo a protocollo.coriglianorossano@asmepec.it, ambiente.coriglianorossano@asmepec.it, oppure a ufficioambiente@comunecoriglianorossano.eu.

Il servizio prevede due ritiri aggiuntivi, il LUNEDÌ e il MERCOLEDÌ, oltre al VENERDÌ previsto dal calendario per i rifiuti non differenziabili!

ATTENZIONE

Nei giorni di lunedì e mercoledì, inserisci esclusivamente pannolini e pannoloni nella busta possibilmente trasparente, senza nessun altro rifiuto.
È vietato utilizzare buste nere!

App

SCARICA LA NUOVA APP DEDICATA

Più Differenziata

App-Store
google-play

Ricorda che effettuare una corretta raccolta differenziata è un obbligo e un obiettivo di legge (art. 181 del D.lgs.152/2006 e ss.mm.ii., comma 1).

Ricorda che è ASSOLUTAMENTE VIETATO far migrare i PROPRI rifiuti in altri territori.

Ricorda che la pulizia e la cura dei contenitori in dotazione è a carico degli utenti.

Ricorda che il contenitore svuotato deve essere ritirato dopo l’avvenuto svuotamento. Attenzione, non confonderlo con quello dei vicini!

Ricorda che ogni fornitura di buste ha la durata di un anno.

Ricorda che per pannolini e pannoloni puoi far richiesta del servizio specifico dedicato.

Ricorda che è obbligatorio rispettare la fascia oraria ed il giorno di conferimento.

Ricorda che i rifiuti conferiti in modo non conforme non saranno ritirati.

icona rimozione amianto

Hai delle coperture in amianto da rimuovere?

Contatta un nostro consulente.

icona raccolta rifiuti speciali

Devi smaltire i rifiuti speciali della tua attività?

Scopri il nostro servizio di MICRORACCOLTA.

icona sanificazione

Rendi salubri e sicuri i tuoi ambienti

Servizio di Sanificaizione e Disinfezione con biocidi o ad ozono.

icona bagni mobili

Noleggio bagni mobili

Scopri STILE il servizio bagni mobili a noleggio adatti a tutti gli usi.