Utenze domestiche
Calendario di Raccolta
UMIDO Organico
LUNEDÌ – MERCOLEDÌ – SABATO
Deposita il tuo mastello sul piano stradale o sul marciapiede, in corrispondenza del tuo numero civico, entro le ore 05:00 del mattino e comunque non prima delle ore 19:00 del giorno precedente alla raccolta.
COSA CONFERIRE
Residui di verdura e frutta, gusci di uova, filtri e fondi di caffè e tè, avanzi di cibo, fazzoletti e tovaglioli di carta, piccoli ossi, fogliame e piccole potature, terriccio, fiori, cenere fredda, paglia, segatura, tappi di sughero, stoviglie e shoppers biodegradabili e compostabili.
CARTA – CARTONE
GIOVEDÌ
Deposita il tuo sacchetto ben chiuso sul piano stradale o sul marciapiede, in corrispondenza del tuo numero civico, entro le ore 05:00 del mattino e comunque non prima delle ore 19:00 del giorno precedente alla raccolta.
COSA CONFERIRE
Carta, fogli, sacchetti di carta, tetrapak, volantini, quaderni, buste di carta, riviste, giornali, cataloghi, libri, cartoni puliti e scatole di ogni genere.
MULTIMATERIALE Plastica – alluminio – acciaio
GIOVEDÌ
Deposita il tuo sacchetto ben chiuso sul piano stradale o sul marciapiede, in corrispondenza del tuo numero civico, entro le ore 05:00 del mattino e comunque non prima delle ore 19:00 del giorno precedente alla raccolta.
COSA CONFERIRE
Bottiglie di plastica, piatti e bicchieri di plastica privi di residui, flaconi per detersivi e saponi liquidi, shopper, vaschette per alimenti, vasetti per lo yogurt, lattine, scatolette di alluminio per alimenti, carta stagnola priva di residui, contenitori in acciaio, vaschette di polistirolo per alimenti, cellophane, retine per frutta e verdura, buste della pasta, imballaggi per merendine, grucce appendiabiti.
VETRO
MODALITÀ DI RACCOLTA
Il vetro deve essere conferito, SENZA BUSTA, nel cassonetto di colore giallo di prossimità. La raccolta del vetro verrà eseguita ogni sabato.
COSA CONFERIRE
Bottiglie, barattoli, vasetti per conserve privi di tappo e non contenenti alcun residuo.
RICORDA
Non inserire specchi, ceramica, bicchieri, pirofile in pyrex e vasi di cristallo.
È possibile conferire i rifiuti
dal 01/04 al 31/10 dalle ore 19:30 alle ore 24:00
dal 01/11 al 31/03 dalle ore 17:00 alle ore 24:00
ordinanza sindacale 219 del 07/10/2019
NON DIFFERENZIABILE
MARTEDÌ – VENERDÌ
Deposita il tuo mastello sul piano stradale o sul marciapiede, in corrispondenza del tuo numero civico, entro le ore 05:00 del mattino e comunque non prima delle ore 19:00 del giorno precedente alla raccolta.
COSA CONFERIRE
Pannolini, assorbenti, penne, pennarelli, specchi, ceramica, terracotta, lettiere per animali, mozziconi di sigarette, CD, DVD, musicassette, VHS e custodie, garze, cerotti, legno verniciato, carta chimica, carta oleata, carta termica, carta da forno, giocattoli non elettrici, spazzolini, stracci sporchi, spugne, posate di plastica, filtri e sacchetti per aspirapolvere, trucchi, spazzole, ossi di grandi dimensioni, lampade alogene e ad incandescenza, cristalli, occhiali, scontrini, guanti in lattice o gomma e mascherine.
RUP Rifiuti urbani pericolosi
MODALITÀ DI RACCOLTA
Si conferiscono nei contenitori posti presso farmacie, parafarmacie, tabacchi, ferramenta, supermercati o nel centro di raccolta comunale.
COSA CONFERIRE
- Farmaci scaduti
- Pile esauste
- Contenitori T e/o F (contenitori di sostanze chimiche, tossiche, infiammabili)
– REM – c.da Frasso
– Sovatem – Via Ugo Gigli
– Tabacchi News – Via dei Normanni
– Tabaccheria Orlando – Via dei Normanni
– Bar Tabacchi 5 stelle – Via G. Casciaro
– Tabacchi – Viale della Repubblica
– Bar Tabacchi Esso – Via Nazionale
– Multibrand Mezzafesta – Via Rizzo Corallo
– Tabacchi Levote – Torre Pisani
– Centro Elettrico – Via Galeno
– Tabaccheria Cariati – Viale Bruno Buozzi
– Tabacchi Converso – Viale Aldo Moro
– Bar tabacchi – C.da Amica
– Tabacchi – Via Santo Stefano (centro storico)
– Tabacchi – Via G. Amendola (centro storico)
– Farmacia Pappalardo – largo Colombo
– Farmacia Ferrari – Via Nazionale
– Farmacia Di Donato – Via B. Telesio
– Farmacia Noto – Viale S. Angelo
– Farmacia Rizzo Corallo – Corso Garibaldi (centro storico)
– Farmacia Forciniti – Piazza Steri (centro storico)
– Farmacia Gallina – C.da Amica
– Farmacia Mascaro – C.da Piragineti
– Farmacia Escrivà – C.da Petra
– Farmacia Dei Normanni – Via dei Normanni
– Farmacia Donnanna – Via Ripoli
– Farmacia Padre Pio – Via Madre Isabella De Rosis
– Farmacia Veterinaria – Viale della Repubblica
– Supermercato Carrefour – Largo Colombo
– Supermercato Carrefour – Piazza Dante
– Supermercato Qui Discount – Via Gramsci
– Pantermica – Via Aldo Moro
– Supermercato Conad (Euroalimentari) – Via Aldo Moro
– Ferramenta RCM Campana – C.da Petra
– Ferramenta RCM Campana – Via Fellino
– Supermercato Conad – Via Casciaro
– Supermercato Despar – Via Cicerone
– Supermercato Interspar – C.da Frasso
– Supermercato Conad City – Via Galeno
– Supermercato Contè – Via Michele Bianchi
INGOMBRANTI E R.A.E.E.
MODALITÀ DI RACCOLTA
Si conferiscono gratuitamente presso il centro di raccolta comunale o mediante il ritiro a domicilio gratuito per un massimo di tre pezzi, con obbligo di prenotazione telefonica al numero 0983 565045, oppure mediante prenotazione online cliccando qui.
COSA CONFERIRE
Mobili, scrivanie, tavoli, credenze, librerie, tavolini, comò, comodini, armadi, poltrone, divani, soprammobili, letti, reti da letto, materassi, scaffali, schedari, lavatrici, cucine, frigoriferi, lavastoviglie, congelatori, computer, televisori, apparecchiature elettriche ed elettroniche, PC, scanner, schermi, stampanti, fax, fotocopiatrici, forni, stufe elettriche, boiler, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori, aspirapolvere, macchine per cucire, scope elettriche, condizionatori, neon, lampadine a led e a basso consumo, ferro da stiro, piccoli elettrodomestici.
SFALCI E POTATURE
MODALITÀ DI RACCOLTA
Gli sfalci devono essere fascettati e conferiti gratuitamente presso il centro di raccolta comunale o possono essere ritirati gratuitamente a domicilio con obbligo di prenotazione telefonica al numero 0983 565045
COSA CONFERIRE
Tutti i rifiuti provenienti dalle operazioni di sfalcio, potatura, pulizia dei giardini e dei parchi.
OLI VEGETALI ESAUSTI
MODALITÀ DI RACCOLTA
- Filtrare e versare l’olio con un imbuto all’interno di una bottiglia di plastica o altro contenitore
- Inserire la bottiglia nell’apposita fessura oppure svuotarne il contenuto nella fessura per olio sfuso
Gli oli vegetali esausti devono essere conferiti nei contenitori distribuiti sul territorio comunale.
COSA CONFERIRE
– Oli vegetali di provenienza domestica (olio di frittura)
– Oli vegetali di conservazione di provenienza domestica (es. olio di conserve, olio tonno in scatola, etc.)
1. C.da Amarelli
2. Via Iberia
3. Via Aquitania
4. C.da Amarelli SS106
5. Via Epiro
6. Via S. Angelo
7. Via dei Normanni
8. Via Cicerone
9. Via dei Bizantini
10. Via Conca d’Oro
11. Via Calabria
12. Via Pollino
13. Via Brennero
14. Via Gabriele Dannunzio
15. Via Marco Polo
16. Piazza Leonardo Da Vinci
17. Via Torricella
18. Via del Murialdo
19. Piazza Risorgimento
20. Via Torre Pisani
21. Via Verbano
22. Via Spallanzani
23. Via Nestore Mazzei
24. Via Galeno
25. Via Caboto
26. Via Amerigo Vespucci
27. Via Antonio Gramsci
28. Via Aldo Moro
29. Via Donato Mungo
30. Via Michele Bianchi – inizio
31. Via Michele Bianchi – fine
32. Corso Italia
33. C.da S. Caterina
34. C.da Lacuna
35. C.da Amica
36. Viale S. Stefano
37. Viale Seconda Acqua di Vale
38. C.da Petraro
39. C.da Piragineti
40. Via Nazionale Superiore
INDUMENTI USATI
MODALITÀ DI RACCOLTA
Si conferiscono nei contenitori distribuiti sul territorio comunale.
COSA CONFERIRE
Borse, zaini, tende, cappotti, scarpe, cinture, cappelli, vestiti, biancheria, cuoio, peluches, maglioni.
1. C.da Amarelli
2. Via Iberia
3. Via Aquitania
4. C.da Amarelli SS106
5. Via Epiro
6. Via S. Angelo
7. Via dei Normanni
8. Via Cicerone
9. Via dei Bizantini
10. Via Conca d’Oro
11. Via Calabria
12. Via Pollino
13. Via Brennero
14. Via Gabriele Dannunzio
15. Via Marco Polo
16. Piazza Leonardo Da Vinci
17. Via Torricella
18. Via del Murialdo
19. Piazza Risorgimento
20. Via Torre Pisani
21. Via Verbano
22. Via Spallanzani
23. Via Nestore Mazzei
24. Via Galeno
25. Via Caboto
26. Via Amerigo Vespucci
27. Via Antonio Gramsci
28. Via Aldo Moro
29. Via Donato Mungo
30. Via Michele Bianchi – inizio
31. Via Michele Bianchi – fine
32. Corso Italia
33. C.da S. Caterina
34. C.da Lacuna
35. C.da Amica
36. Viale S. Stefano
37. Viale Seconda Acqua di Vale
38. C.da Petraro
39. C.da Piragineti
40. Via Nazionale Superiore
Ricorda che effettuare una corretta raccolta differenziata è un obbligo e un obiettivo di legge (art. 181 del D.lgs.152/2006 e ss.mm.ii., comma 1).
Ricorda che È ASSOLUTAMENTE VIETATO far migrare i PROPRI rifiuti in altri territori.
Ricorda che È ASSOLUTAMENTE VIETATO abbandonare i propri rifiuti presso i contenitori stradali degli indumenti usati e degli oli vegetali esausti.
Ricorda che la pulizia e la cura dei contenitori in dotazione sono a carico degli utenti.
Ricorda che il contenitore svuotato deve essere ritirato dopo l’avvenuto svuotamento. Attenzione, non confonderlo con quello dei vicini!
Ricorda che la fornitura di buste ha la durata di un anno.
Ricorda che è obbligatorio rispettare la fascia oraria ed il giorno di conferimento.
Ricorda che i rifiuti conferiti in modo non conforme non saranno ritirati.
Ricorda che NON VERRANNO RITIRATI i rifiuti conferiti in SACCHI NERI.
Devi smaltire i rifiuti speciali della tua attività?
Scopri il nostro servizio di MICRORACCOLTA.
Rendi salubri e sicuri i tuoi ambienti
Servizio di Sanificaizione e Disinfezione con biocidi o ad ozono.
Noleggio bagni mobili
Scopri STILE il servizio bagni mobili a noleggio adatti a tutti gli usi.