
Utenze domestiche
UMIDO – Organico
COSA
Residui di verdura e frutta, gusci di uova, filtri e fondi di caffè e tè, avanzi di cibo, fazzoletti e tovaglioli di carta, piccoli ossi, fogliame e piccole potature, terriccio, fiori, cenere fredda, paglia, segatura, tappi di sughero, stoviglie e shoppers biodegradabili e compostabili.
MODALITÀ DI RACCOLTA
La frazione organica deve essere raccolta con buste biodegradabili e compostabili e successivamente conferita, utilizzando il contenitore di colore marrone, sul piano stradale o sul marciapiede, in corrispondenza del proprio numero civico, nei giorni previsti per la raccolta.
QUANDO
LUNEDÌ e SABATO
dalle ore 21:00 del giorno precedente alle ore 06:00 del giorno di raccolta.
RICORDA
Utilizza SOLO sacchetti biodegradabili e compostabili. Chiudi accuratamente il sacchetto prima di inserirlo nel contenitore.
CARTA – CARTONE
COSA
Carta, fogli, sacchetti di carta, tetrapak, volantini, quaderni, buste di carta, riviste, giornali, cataloghi, libri, cartoni puliti e scatole di ogni genere.
MODALITÀ DI RACCOLTA
La carta ed il cartone devono essere raccolti utilizzando il contenitore di colore bianco, sul piano stradale o sul marciapiede, in corrispondenza del proprio numero civico, nei giorni previsti per la raccolta.
QUANDO
MARTEDÌ
dalle ore 21:00 del giorno precedente alle ore 06:00 del giorno di raccolta.
RICORDA
Rimuovi sempre spille e nastro adesivo.
MULTIMATERIALE Plastica – alluminio – acciaio
COSA
Bottiglie, piatti e bicchieri monouso, flaconi detersivi, vaschette per alimenti, vasetti yogurt, lattine, scatolette di alluminio, carta stagnola, contenitori in acciaio, vaschette di polistirolo, cellophane, retine per frutta, grucce appendiabiti.
MODALITÀ DI RACCOLTA
La plastica, l’alluminio e l’acciaio devono essere raccolti utilizzando il contenitore di colore blu, sul piano stradale o sul marciapiede, in corrispondenza del proprio numero civico, nei giorni previsti per la raccolta.
QUANDO
VENERDÌ
dalle ore 21:00 del giorno precedente alle ore 06:00 del giorno di raccolta.
VETRO
COSA
Bottiglie, barattoli, vasetti per conserve privi di tappo e non contenenti alcun residuo.
MODALITÀ DI RACCOLTA
Gli imballaggi in vetro devono essere raccolti utilizzando il contenitore di colore verde, sul piano stradale o sul marciapiede, in corrispondenza del proprio numero civico, nei giorni previsti per la raccolta.
QUANDO
SABATO
dalle ore 20:00 del giorno precedente alle ore 05:00 del giorno di raccolta.
RICORDA
Non inserire specchi, ceramica, bicchieri, pirofile in pyrex e vasi di cristallo.
NON DIFFERENZIABILE
COSA
Pannolini, assorbenti, penne, pennarelli, specchi, ceramica, terracotta, lettiere per animali, mozziconi di sigarette, CD, DVD, musicassette, VHS e custodie, garze, cerotti, legno verniciato, carta chimica, carta oleata, carta termica, carta da forno, giocattoli non elettrici, spazzolini, stracci sporchi, spugne, posate di plastica, filtri e sacchetti per aspirapolvere, trucchi, spazzole, ossi di grandi dimensioni, lampade alogene e ad incandescenza, cristalli, occhiali, scontrini, guanti in lattice o gomma e mascherine.
MODALITÀ DI RACCOLTA
I rifiuti non differenziabili devono essere raccolti con buste trasparenti e successivamente conferiti, utilizzando il contenitore di colore verde, sul piano stradale o sul marciapiede, in corrispondenza del proprio numero civico, nel giorno previsto per la raccolta.
QUANDO
MERCOLEDÌ
dalle ore 20:00 del giorno precedente alle ore 05:00 del giorno di raccolta.
RICORDA
È assolutamente VIETATO utilizzare sacchi neri
ATTENZIONE
Per gli utenti stagionali, utilizzare contenitori di piccole dimensioni e buste in vostro possesso
INGOMBRANTI E R.A.E.E.
COSA
Mobili, poltrone, divani, letti e reti, materassi, scaffali e tutti i rifiuti di grandi dimensioni, piccoli e grandi elettrodomestici, condizionatori, neon, lampadine LED, ferri da stiro e tutti i rifiuti elettricied elettronici.
COME
Mobili, scrivanie, tavoli, credenze, librerie, tavolini, comò, comodini, armadi, poltrone, divani, soprammobili, letti, reti da letto, materassi, scaffali, schedari, lavatrici, cucine, frigoriferi, lavastoviglie, congelatori, computer, televisori, apparecchiature elettriche ed elettroniche, PC, scanner, schermi, stampanti, fax, fotocopiatrici, forni, stufe elettriche, boiler, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori, aspirapolvere, macchine per cucire, scope elettriche, condizionatori, neon, lampadine a led e a basso consumo, ferro da stiro, piccoli elettrodomestici.
PRENOTA UN RITIRO A DOMICILIO
- Telefonando al numero 0983 565045
- Prenotazione online cliccando qui
RICORDA
I rifiuti vanno posizionati sul piano stradale prima del ritiro concordato.
SFALCI E POTATURE
COSA
Tutti i rifiuti provenienti dalle operazioni di sfalcio, potatura, pulizia dei giardini e dei parchi.
MODALITÀ DI RACCOLTA
Gli sfalci devono essere fascettati e conferiti gratuitamente presso i centri di raccolta comunali o mediante il ritiro gratuito a domicilio, con obbligo di prenotazione telefonica.
PRENOTA UN RITIRO A DOMICILIO
- Telefonando al numero 0983 565045
- Prenotazione online cliccando qui
RICORDA
Non ritiriamo grossi tronchi, palme, sfalci e legno contaminati da sostanze pericolose o verniciati.
INDUMENTI USATI
COSA
Borse, zaini, tende, cappotti, scarpe, cinture, cappelli, vestiti, biancheria, cuoio, peluches, maglioni.
COME
Gli indumenti usati devono essere conferiti nei contenitori distribuiti sul territorio oppure nel centro di raccolta comunale.
- www.comune.santasofiadepiro.cs.it troverai l’elenco completo delle vie presso le quali sono posizionati i contenitori.
RICORDA
Inserisci gli indumenti in sacchi ben chiusi, in modo da facilitarne la raccolta.
Non depositare sacchi al di fuori del cassonetto.
OLI VEGETALI ESAUSTI
COSA
- Oli vegetali di provenienza – domestica (olio di frittura)
- Oli vegetali da conservazioni – di provenienza domestica (es. olio di conserve, olio tonno in scatola, etc.)
MODALITÀ DI RACCOLTA
Gli oli vegetali esausti devono essere conferiti nei contenitori distribuiti sul territorio comunale oppure nel centro di raccolta comunale.
Sul sito www.comune.santasofiadepiro.cs.it troverai l’elenco completo delle vie presso le quali sono posizionati i contenitori.
ATTENZIONE NON VERSARE OLIO CALDO!
RUP Rifiuti urbani pericolosi
COSA
- Farmaci scaduti
- Pile esauste
- Contenitori T e/o F contenitori vuoti di sostanze chimiche, tossiche, infiammabili
MODALITÀ DI RACCOLTA
I rifiuti urbani pericolosi devono essere conferiti nei contenitori posti presso farmacie, parafarmacie, tabacchi, ferramenta, supermercati o nei centri di raccolta comunali.
Troverai l’elenco completo delle attività presso le quali sono posizionati su www.comune.santasofiadepiro.cs.it
Ricorda che effettuare una corretta raccolta differenziata è un obbligo e un obiettivo di legge (art. 181 del D.lgs.152/2006 e ss.mm.ii., comma 1).
Ricorda che è ASSOLUTAMENTE VIETATO far migrare i PROPRI rifiuti in altri territori.
Ricorda che la pulizia e la cura dei contenitori in dotazione è a carico degli utenti.
Ricorda che il contenitore svuotato deve essere ritirato dopo l’avvenuto svuotamento. Attenzione, non confonderlo con quello dei vicini!
Ricorda che ogni fornitura di buste ha la durata di un anno.
Ricorda che per pannolini e pannoloni puoi far richiesta del servizio specifico dedicato.
Ricorda che è obbligatorio rispettare la fascia oraria ed il giorno di conferimento.
Ricorda che i rifiuti conferiti in modo non conforme non saranno ritirati.
Devi smaltire i rifiuti speciali della tua attività?
Scopri il nostro servizio di MICRORACCOLTA.
Rendi salubri e sicuri i tuoi ambienti
Servizio di Sanificaizione e Disinfezione con biocidi o ad ozono.
Noleggio bagni mobili
Scopri STILE il servizio bagni mobili a noleggio adatti a tutti gli usi.